Fincantieri continua a collaborare con la Commissione europea per ottenere il via libera all'acquisizione di Chantiers de l'Atlantique e ritiene l'operazione un progetto industriale "valido", la cui mancata realizzazione metterebbe a rischio posti di lavoro nel settore. Lo ha detto nei giorni scorsi all'agenzia Reuters il presidente di Fincantieri Giampiero Massolo, a margine di un evento a Milano.
"Riteniamo di avere un progetto industriale valido che non solo aiuti l'industria cantieristica europea a competere meglio nel mondo, ma anche fornirebbe da subito le economie di scala e il sostegno allo sviluppo tecnologico del settore", ha affermato, rispondendo a una domanda sulla decisione Ue di avviare un'indagine approfondita per valutare la proposta di acquisizione. Secondo la Commissione, l'operazione potrebbe ridurre la concorrenza e spingere al rialzo i prezzi delle navi da crociera. "Riteniamo inoltre che non siano da sottovalutare le conseguenze in termini di occupazione per il settore cantieristico" nel caso fallisse il tentativo di creazione di un campione europeo. "Su queste conseguenze la Commissione avrebbe una parte di responsabilità", ha aggiunto.
Intanto nei giorni scorsi Costa Crociere, compagnia italiana del gruppo Carnival Corporation & plc, il più grande gruppo crocieristico del mondo, e Fincantieri, hanno celebrato nello stabilimento di Marghera il varo tecnico di Costa Firenze, la seconda nave Costa progettata e costruita appositamente per il mercato cinese. La consegna della nave è prevista il 30 settembre 2020, una volta completati gli allestimenti interni. Con una stazza di 135.500 tonnellate lorde e una capacità di oltre 5.200 ospiti, Costa Firenze e Costa Venezia sono le più grandi navi introdotte da Costa nel mercato cinese, dove la compagnia italiana è entrata per prima nel 2006 ed è attualmente leader. Fanno parte di un piano di espansione che comprende un totale di 7 nuove navi in consegna per il Gruppo Costa entro il 2023, per un investimento complessivo di oltre 6 miliardi di euro.
Fincantieri punta all'ok europeo per l'acquisizione di Chantiers de l'Atlantique. Varo tecnico per Costa Firenze
— Giovedì 14 novembre 2019 - 16:15Redazione L'Inchiesta Quotidiano
I commenti dei lettori