ANAGNI - Un lupo si aggirava sabato mattina per strada nel traffico, con il serio rischio di fare una brutta fine o di spaventare automobilisti e pedoni. Molti lo hanno scambiato per un cane randagio, invece è una razza protetta. Ora è al sicuro (non solo lui) nel parco nazionale d'Abruzzo. Un salvataggio in extremis, quello che ha interessato l'esemplare, trovato a vagare sulla via Morolense, in territorio di Anagni. L'animale è stato catturato grazie all'intervento del personale forestale dei Comandi Stazione di Frosinone e Anagni. Dopo aver riscontrato le sue buone condizioni di salute, gli agenti lo hanno catturato con l'ausilio degli ispettori dell'ASL e lo hanno trasportato per il ricovero presso il Parco di Pescasseroli.
Lupo vagava per strada ad Anagni, ora è al sicuro nel parco d'Abruzzo
— Domenica 05 ottobre 2014 - 00:10Redazione L'Inchiesta Quotidiano
guarda anche
-
-
Coronavirus, l’Asl di Frosinone fa chiudere le scuole. L'elenco dei comuni
— 01 marzo 2021 - 19:53 -
Blackout a San Vittore, strade e case al buio... e al freddo
— 01 marzo 2021 - 19:17 -
Polfer controlla 19mila persone: un arresto e sette denunce
— 01 marzo 2021 - 14:39 -
Coronavirs, 97 nuovi positivi nel frusinate. Tre vittime
— 01 marzo 2021 - 13:17 -
Covid-19 Lazio, primi tamponi per gli studenti all'università La Sapienza di Roma
— 01 marzo 2021 - 13:07
In evidenza
Coronavirus, 37 casi accertati di variante in provincia di Frosinone
— Lunedì, 1 marzo 2021 20:12Coronavirus, 37 casi accertati di variante in provincia di Frosinone
Altre Notizie
-
Frosinone-Monza, Nesta ne convoca 23: l'elenco completo
— 01 marzo 2021Frosinone-Monza, Nesta ne convoca 23: l'elenco completo
-
Formia, Left dalla Commissaria Prefettizia: urgenze e soluzioni per una città a misura di tutte e tutti
— 01 marzo 2021Formia, Left dalla Commissaria Prefettizia: urgenze e soluzioni per una città a misura di tutte e tutti. Tragico accoltellamento: ricostruire lo strappo intergenerazionale
-
Polfer controlla 19mila persone: un arresto e sette denunce
— 01 marzo 2021Particolare rilievo ha assunto l’operazione straordinaria “STAZIONI SICURE” effettuata nel giorno 24 febbraio, promossa su scala nazionale dal Servizio Polizia Ferroviaria ed incentrata sul rafforzamento delle attività di controllo straordinario del “territorio ferroviario” della regione Lazio
Chi siamo
EDITORE: Cooperativa Editoriale L'Inchiesta
Presidente: Ornella Massaro
Direttore Responsabile: Stefano Di Scanno
Dove siamo
Indirizzo: Via Lombardia 8 - Cassino
Telefono: (+39) 0776 328066
Fax: (+39) 0776 328066
P.IVA: 02662130604
I commenti dei lettori