CASSINO - Mimma non c’è più. Ma solo fisicamente, perché ha giurato a tutti che sarebbe stata più presente che mai anche “dopo”. Non chiamatela guerriera, non dite che ha lottato con tutte le sue forze e che purtroppo non è riuscita a sconfiggere il male invisibile. O, peggio, del secolo. Sono questi i luoghi comuni che lei detestava. Piuttosto, continuiamo a far crescere quel progetto di sensibilizzazione che ha iniziato con grande autorevolezza e tra mille difficoltà. Sottolineando sempre “Io non ho paura” per far conoscere il cancro, sì quello più aggressivo e che condanna ad una vita a tempo molto determinato ma di qualità negli affetti. Ha fatto sua ogni singola informazione sui tumori al seno metastatici, ha voluto curarsi nella consapevolezza che anche un minimo passo avanti in campo farmaceutico poteva garantire non solo a lei qualcosa di prezioso. Anche solo una settimana di vita in più da godere con la splendida famiglia che le ha dato tutto il calore che meritava. Va via a 42 anni, donna di temperamento come poche. Senza filtri, intelligente e decisa a non farsi calpestare da nessuno e da alcunché. Non si è risparmiata, mai. Neanche come giornalista. Adorava questo lavoro e, innegabilmente, aveva fiuto e senso della notizia. Oltre ad infondere subito fiducia nelle persone, dall’anonimo cittadino in su, senza distinzione. Ha sposato progetti editoriali del territorio, come il Corriere del Sud Lazio, poi il quotidiano La Provincia, Ciociaria Oggi. Infine, il salto a livello nazionale. Un blog su Repubblica.it dal titolo Lottare, vivere, sorridere in cui si è raccontata per essere di sostegno ad altre metastatiche, che nelle sue parole hanno trovato e trovano ancora conforto. E, ancora, l’impegno internazionale con Europa Donna, la campagna di sensibilizzazione con Pfizer e Novartis, l’associazione nazionale “Noi Ci Siamo” da lei fondata e presieduta con l’obiettivo di essere presenti ovunque e ottenere dalle istituzioni ciò di cui lei stessa ha avuto bisogno: dignità nella cura, terapie certe e tempestive, una sanità a misura di paziente. Non è mai stata tenera con la regione e la provincia in cui è nata, pur amandole senza confini. “Nel Lazio siamo indietro, tesoro mio, e i nostri politici perdono tempo e fanno un sacco di chiacchiere” ha sempre sostenuto. Voglio credere che queste parole ora siano di stimolo per qualcuno, che smuovano le coscienze. Lei avrebbe voluto che fosse così ed è andata a bussare ovunque pur di essere presa sul serio. Ed ha emozionato platee importanti, per far passare messaggi di peso. Adesso, tutto il coraggio che ha dimostrato dobbiamo prenderlo in eredità noi. Lo dobbiamo a lei, al marito Giovanni, ad Aldo e Maria e anche un po’ a Odino, il suo adoratissimo meticcio che è stato un meraviglioso e fedele compagno di avventure. A te, Mimma, dico solo buon viaggio. Come eravamo d’accordo… e con immensa gratitudine. Rita Cacciami
Mimma Panaccione, donna simbolo per le metastatiche. "Non dite che il cancro mi ha sconfitta"
— Sabato 18 novembre 2017 - 08:42Redazione L'Inchiesta Quotidiano
guarda anche
-
-
Frosinone, allerta meteo della protezione civile
— 12 agosto 2022 - 14:04 -
Coronavirus, nel frusinate 262 nuovi casi positivi. Nessun decesso
— 12 agosto 2022 - 13:51 -
Cassino, ruba un'ambulanza del 118 e danneggia due auto durante la fuga. Arrestato
— 12 agosto 2022 - 12:43 -
Cassino, coniugi investiti mentre attraversano la strada. Soccorritori sul posto
— 12 agosto 2022 - 12:15 -
Gaeta, Guardia di Finanza sequestra marchi contraffatti esposti sul lungomare e denuncia 37enne
— 12 agosto 2022 - 11:33
In evidenza
Sora, Cerqua: sul centro anziani si proceda ad una manifestazione di interesse rivolta alle Aps
— Sabato, 13 agosto 2022 07:29Sora, Cerqua: sul centro anziani si proceda ad una manifestazione di interesse rivolta alle Aps
Altre Notizie
-
Confapi Frosinone, Mazzocchia: la nuova perimetrazione del Sin non e' piu' rinviabile
— 12 agosto 2022Confapi Frosinone, Mazzocchia: la nuova perimetrazione del Sin non e' piu' rinviabile
-
Cassino, sindaco Salera e gonfalone a Sant'Anna di Stazzema per il 78° anniversario della strage
— 12 agosto 2022Cassino, sindaco Salera e gonfalone a Sant'Anna di Stazzema per il 78° anniversario della strage
-
Parco del Circeo, chiesto ai comuni dell'area di non autorizzare spettacoli pirotecnici
— 12 agosto 2022Parco del Circeo, chiesto ai comuni dell'area di non autorizzare spettacoli pirotecnici
Chi siamo
EDITORE: Cooperativa Editoriale L'Inchiesta
Presidente: Ornella Massaro
Direttore Responsabile: Stefano Di Scanno
Dove siamo
Indirizzo: Via Lombardia 8 - Cassino
Telefono: (+39) 0776 328066
Fax: (+39) 0776 328066
P.IVA: 02662130604
I commenti dei lettori