Straordinario successo per il Presepe vivente medievale. Il format di “Viaggio nel Natale”, rappresentazione vivente della natività ambientato nell’epoca medievale, ha convinto tutti. San Vittore del Lazio ed il suo centro storico, perfetta cornice per la prima edizione, si scopre città del presepe. Si è concluso il 6 gennaio, con la visita dei Re Magi alla grotta del Bambino, ma la sua eco è destinata a risuonare per molto tempo ancora. La rappresentazione è andata in scena negli scorsi giorni, il 22, il 26, 29 e 30 dicembre ed il 5 e il 6 gennaio, attirando centinaia di visitatori per ogni giornata. I vicoli e le piazze del paese si sono trasformati nello scenario ideale per la rappresentazione che ha animato il cuore cittadino. Un suggestivo e ricco percorso che ha condotto il pubblico fino alla Grotta per vedere la nascita di Gesù. Un’esperienza che in tantissimi non si sono voluti perdere e che ha visto l’impegno dell’associazione Media Aetas - Sancti Victoris, presieduta dall’abile mente di Livio Casoni. L’associazione ha voluto rispettare la tradizione francescana ambientando la narrazione della Natività nel Medioevo. Un contesto che ha contribuito a dare un fascino particolare alle scene di vita quotidiana e alla riproposizione degli antichi mestieri, per ricostruire i quali ci si è attenuti a quel periodo pur senza tralasciare quello più vicino alla Natività. Nell'arco di pochi giorni sotto gli occhi dei cittadini si è materializzato qualcosa che va oltre alla creazione di un Presepe: senza le singole persone, ognuna con le proprie capacità, tutto ciò non sarebbe stato possibile. Il Presepe di San Vittore del Lazio ha rappresentato la forza della condivisione, dell'unione di una comunità. L'atmosfera di altri tempi ricreata tra queste mura non solo ha fatto rivivere la storia, ma anche le emozioni, il desiderio che la comunità, tramite l’insostituibile associazione, cuore pulsante della cittadina, ha di donare le proprie conoscenze, ricordare le tradizioni, lontano dall'individualismo a cui ci pone l'attuale modus vivendi. La forza della Media Aetas: un’associazione giovane, che nasce dalla voce rappresentativa di pochi, ma dalla voglia di molti di far vivere il paese, un lavoro legato alla volontà e all'entusiasmo che si respira ogni volta nel realizzare le iniziative proposte. Nel percorso in cui si articolano le viuzze dell’antica cittadina, sono stati ricostruiti angoli caratteristici, momenti di mestieri secondo lo scenario del presepe di San Francesco. L’accesso al borgo è divenuto l’accesso al presepe, in un percorso in cui ogni visitatore si è fatto parte e attore di quei suggestivi momenti. Ed è così che i bambini sono diventati pittori, il fabbro ha ripreso a plasmare il ferro, il venditore di stoffe ha esibito la sua abilità; vedere i cittadini, adulti e bambini, diventare parte della rappresentazione è stata la bellezza dell’evento, indubbiamente suggestivo e ricco di emozioni e spiritualità. L’Associazione Media Aetas ha dato prova del suo grande valore nel promuovere il suo paese, la sua tradizione, la sua cultura, il suo amore per l’arte. Il viaggio verso la Natività è stato il filo conduttore che ha legato le immagini e che ha reso viva, presente e forte un’intera comunità. Bravissimi tutti. Applausi!
San Vittore del Lazio, folla in centro storico per il “Viaggio nel Natale”
— Venerdì 11 gennaio 2019 - 19:26Redazione L'Inchiesta Quotidiano
guarda anche
-
-
Provincia: concerto di capodanno da Ausonia, tra musica e storia del santuario della Madonna del Piano
— 02 gennaio 2021 - 06:47 -
Provincia di Frosinone, concerto di Capodanno dal Santuario della Madonna del Piano di Ausonia
— 29 dicembre 2020 - 07:38 -
Buon Natale...da Paolo Barabani ed un gruppo di talentuosi musicisti
— 25 dicembre 2020 - 18:34 -
-
Cassino, dalla macchina delle favole al concerto natalizio. Il 25 dicembre alla Rocca Janula
— 22 dicembre 2020 - 10:03
In evidenza
Omicidio Morganti, la sentenza in appello il 4 febbraio
— Giovedì, 21 gennaio 2021 19:02Gli imputati si accusano reciprocamente
Altre Notizie
-
Calcio, Eccellenza: le proposte del C.R. Lazio per ripartire
— 21 gennaio 2021Calcio, Eccellenza: le proposte del C.R. Lazio per ripartire
-
Covid-19, nel Lazio effettuate 125284 vaccinazioni
— 21 gennaio 2021Covid-19, nel Lazio effettuate 125284 vaccinazioni
-
Calciomercato Frosinone, Trotta ai saluti col Famalicão. Lo aspetta il Cosenza
— 21 gennaio 2021Calciomercato Frosinone, Trotta ai saluti col Famalicão. Lo aspetta il Cosenza
Chi siamo
EDITORE: Cooperativa Editoriale L'Inchiesta
Presidente: Ornella Massaro
Direttore Responsabile: Stefano Di Scanno
Dove siamo
Indirizzo: Via Lombardia 8 - Cassino
Telefono: (+39) 0776 328066
Fax: (+39) 0776 328066
P.IVA: 02662130604
I commenti dei lettori