Chiusura in bellezza della due giorni di incontri tra tradizione e innovazione a Sant’Andrea del Garigliano, con l’iniziativa “Piccoli lettori, grandi visioni. La promozione della lettura attraverso le biblioteche del Lazio: Nati per Leggere ... e oltre”, il progetto promosso dalla Regione Lazio e curato dalla Sezione Lazio dell’AIB - Associazione Italiana Biblioteche. Dopo la prima giornata in cui sono state mostrate le iniziative, bellezze e le tradizioni del borgo di Sant’Andrea, attraverso video, interviste e dirette social, realizzati in concomitanza con il mercato settimanale, in compagnia della struttura mobile di RadioCity, il viaggio è proseguito con Nati per Leggere, il programma nato nel 1999 su iniziativa dell’Associazione Culturale Pediatri, Associazione Italiana Biblioteche e Centro per la Salute del Bambino Onlus, che propone la pratica quotidiana della lettura ad alta voce e l’uso dei libri, fin dai primi mesi di vita, per favorire lo sviluppo relazionale, emotivo e cognitivo dei bambini nella fascia 0-6 anni. Programma che quest’anno si è caratterizzato per la presenza di BiblioHUB, la biblioteca itinerante dell’Associazione Italiana Biblioteche, la biblioteca mobile su ruote, progettata come uno “scrigno” che si apre e si espande negli spazi urbani per portare la biblioteca dentro il territorio. La biblioteca itinerante progettata da AlterStudio e presentata alla Biennale di Venezia del 2015, dopo aver attraversato le cinque province del Lazio, ha concluso il suo viaggio proprio nel comune della Valle dei Santi. L’obiettivo era puntare per qualche giorno i riflettori sulla nostra comunità, con lo scopo di fare conoscere le tradizioni locali, le bellezze del luogo, le risorse attuali e potenziali, come il progetto della didattica capovolta, coniugando tradizione ed innovazione, con l’aiuto di RadioCity, che ha seguito la manifestazione per tutta la sua durata. Al di là della partecipazione della comunità, il risultato più bello è stato offerto dagli occhi rapiti e pieni di stupore dei nostri bambini di fronte all’apertura della BiblioHub, nella perseveranza e attenzione avuta nell’eseguire con Milena Tancredi, Referente AIB ed Egizia Cecchi, membro del comitato esecutivo AIB Lazio, divertenti filastrocche. «Un’esperienza meravigliosa, che ha fatto ritornare bambini gli adulti e che ci proponiamo di ripetere con altri incontri» afferma soddisfatta l’assessore alla cultura Katia Di Lucia.
“Piccoli lettori, grandi visioni”, la promozione della lettura attraverso le Biblioteche del Lazio
— Lunedì 28 gennaio 2019 - 19:00Redazione L'Inchiesta Quotidiano
guarda anche
-
-
Spettacolo, Chiara Esposito entra nel cast della The Mac Live Management
— 22 gennaio 2021 - 09:34 -
Il Teatro Comunale di Veroli sospende la stagione teatrale 2020/2021
— 17 gennaio 2021 - 19:46 -
Provincia: concerto di capodanno da Ausonia, tra musica e storia del santuario della Madonna del Piano
— 02 gennaio 2021 - 06:47 -
Provincia di Frosinone, concerto di Capodanno dal Santuario della Madonna del Piano di Ausonia
— 29 dicembre 2020 - 07:38 -
Buon Natale...da Paolo Barabani ed un gruppo di talentuosi musicisti
— 25 dicembre 2020 - 18:34
In evidenza
Supermercati Panorama di Alatri e Latina, l'Ugl Terziario proclama lo stato di agitazione contro la cig
— Mercoledì, 27 gennaio 2021 18:15Supermercati Panorama di Alatri e Latina, l'Ugl Terziario proclama lo stato di agitazione contro la cig. "Il commercio non è come un'azienda metalmeccanica"
Altre Notizie
-
Pop Cassino, Donatelli e Valente: il Comune aderisca all'Anagrafe Antifascista Nazionale
— 27 gennaio 2021Pop Cassino, Donatelli e Valente: il Comune aderisca all'Anagrafe Antifascista Nazionale e sostenga la sottoscrizione per la 2Legge di Stazzema"
-
Coltivazione e detenzione di droga, 41enne finisce nei guai
— 27 gennaio 2021Nel pomeriggio di ieri, a Pontecorvo, nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, i militari hanno deferito in stato di libertà un 41enne di Roccasecca
-
Rubano al supermercato e aggrediscono la responsabile. Due arresti
— 27 gennaio 2021Al termine delle formalità di rito le due donne sono stare poste ai domiciliari presso l'abitazione della 24enne, in attesa del rito direttissimo
Chi siamo
EDITORE: Cooperativa Editoriale L'Inchiesta
Presidente: Ornella Massaro
Direttore Responsabile: Stefano Di Scanno
Dove siamo
Indirizzo: Via Lombardia 8 - Cassino
Telefono: (+39) 0776 328066
Fax: (+39) 0776 328066
P.IVA: 02662130604
I commenti dei lettori