Lo scorso 23 Gennaio c’è stata la prima uscita ufficiale dei ragazzi appartenenti all’Associazione NovArnara, che assieme al Presidente Diego Cecconi, hanno presentato presso il Palazzo della Provincia di Frosinone la mostra delle opere di Arturo Ciacelli, artista poliedrico nato ad Arnara il 28 Maggio 1883 e conosciuto in Europa per aver esposto le sue opere nelle grandi gallerie dell’epoca. Lungo il suo percorso artistico ha frequentato artisti del calibro di Picasso, Kandinski e Severini, nonché Filippo Tommaso Marinetti, fondatore del Manifesto Futurista, di cui lo stesso Ciacelli è stato firmatario. L’evento culturale organizzato da NovArnara è stato avviato con un convegno ed è proseguito con la Mostra delle opere raccolte, riprodotte con immagini ad alta risoluzione. Numerosi i partecipanti che hanno visitato il palazzo della Provincia per conoscere l’artista Ciacelli. Un plauso, quindi, ai ragazzi di NovArnara per come hanno gestito l’organizzazione: una squadra giovane, competente e ricca di contenuti che può far ben sperare per le prossime iniziative. Meritano perciò di essere elencati: Ilaria Fabrizi, Beatrice Mingarelli, Valentina Incitti, Maurizio Barilaro, Stefano Testani, Vanessa Nirchi, Luca Testani, Sara Fiori, Dafne Salvatori e Diego Cecconi. Nel corso dei lavori, il professor Biagio Cacciola ha esordito presentando Arturo Ciacelli come uno dei più grandi pittori futuristi d’inizio Novecento. Il secondo intervento è stato quello del critico d’arte Alfio Borghese che ha sottolineato l’importanza di valorizzare l’artista nel suo luogo natale, a partire dal dedicargli una piazza importante. A seguire, gli interventi di Giuseppe Salvatori e Rodolfo Coccia, entrambi di Arnara ed appassionati studiosi dell’artista arnarese. Salvatori si è addirittura spinto fino a Venezia alla ricerca delle tracce dell’artista, mentre Coccia ha ricostruito il percorso di crescita artistica e professionale del Ciacelli, a partire dalla formazione all’accademia delle Belle Arti. Successivamente è intervenuta la professoressa Fausta Dumano, che ha narrato dei dettagli sulla vita di Elsa Strӧm, moglie di Ciacelli, scaldando il pubblico con la vicenda della “bua di Ungaretti”, episodio che sempre ha a che fare con le vicende storiche di Arnara. Nel tavolo del convegno inoltre c'è stato anche l’intervento di Maurizio Lozzi, giornalista che affonda le sue radici in Arnara, studioso ed appassionato di Arturo Ciacelli, nonché suo pronipote. Un’iniziativa ricca di contenuti e di passione, voluta fortemente dal Presidente di NovArnara Diego Cecconi, più che mai convinto della potenzialità del suo paese, dal quale prende spunto il nome dell’Associazione. «Arnara deve essere orgogliosa di Arturo Ciacelli, della bellezza del suo borgo e del paesaggio che la contraddistingue - aggiunge Cecconi -.Un paese con un elevato potenziale inespresso. come molti dei nostri paesi, hanno da offrire molto di più di quello che agli occhi dei cittadini appare. Cosa evidente anche al presidente della Provincia Antonio Pompeo, sempre disponibile ed in prima linea per quanto riguarda la crescita della Provincia di Frosinone. Da sottolineare l’apporto dell’energico e volenteroso Luigi Vacana, Consigliere provinciale con delega alla cultura, che ha creduto nell’iniziativa.
NovArnara onora Arturo Ciacelli nel Palazzo della Provincia
— Martedì 05 febbraio 2019 - 22:15Redazione L'Inchiesta Quotidiano
guarda anche
-
-
Spettacolo, Chiara Esposito entra nel cast della The Mac Live Management
— 22 gennaio 2021 - 09:34 -
Il Teatro Comunale di Veroli sospende la stagione teatrale 2020/2021
— 17 gennaio 2021 - 19:46 -
Provincia: concerto di capodanno da Ausonia, tra musica e storia del santuario della Madonna del Piano
— 02 gennaio 2021 - 06:47 -
Provincia di Frosinone, concerto di Capodanno dal Santuario della Madonna del Piano di Ausonia
— 29 dicembre 2020 - 07:38 -
Buon Natale...da Paolo Barabani ed un gruppo di talentuosi musicisti
— 25 dicembre 2020 - 18:34
In evidenza
Covid-19 Lazio, 1338 nuovi casi positivi. 194 in provincia di Frosinone
— Mercoledì, 27 gennaio 2021 20:38Covid-19 Lazio, 1338 nuovi casi positivi. 194 in provincia di Frosinone
Altre Notizie
-
Covid-19, nel Lazio effettuate 162452 vaccinazioni
— 27 gennaio 2021Covid-19, nel Lazio effettuate 162452 vaccinazioni
-
Covid-19 Lazio, 64903 gli attuali casi positivi. 131214 le persone guarite
— 27 gennaio 2021Covid-19 Lazio, 64903 gli attuali casi positivi. 131214 le persone guarite
-
Pop Cassino, Donatelli e Valente: il Comune aderisca all'Anagrafe Antifascista Nazionale
— 27 gennaio 2021Pop Cassino, Donatelli e Valente: il Comune aderisca all'Anagrafe Antifascista Nazionale e sostenga la sottoscrizione per la 2Legge di Stazzema"
Chi siamo
EDITORE: Cooperativa Editoriale L'Inchiesta
Presidente: Ornella Massaro
Direttore Responsabile: Stefano Di Scanno
Dove siamo
Indirizzo: Via Lombardia 8 - Cassino
Telefono: (+39) 0776 328066
Fax: (+39) 0776 328066
P.IVA: 02662130604
I commenti dei lettori