Dopo l’ormai consueta cerimonia che si terrà oggi, 25 aprile, presso il monumento ai caduti di via Roma, nel centro storico di Roccasecca, per festeggiare la Liberazione, con la partecipazione delle autorità civili e militari, sabato 27 e domenica 28 aprile, torna ad aprire i suoi battenti il complesso architettonico del convento di San Francesco, a Roccasecca, in località Moscellara, un meraviglioso gioiello ricco di testimonianze artistiche e di storia (la tradizione vuole che sia stato fondato dallo stesso Santo di Assisi di ritorno dall’Oriente) che è rimasto chiuso al pubblico per tanti, anzi decisamente troppi, anni. Il tutto si svolge in occasione della giornata di apertura straordinaria e gratuita delle “Dimore Storiche” del Lazio. Per la particolare occasione nel suggestivo chiostro del convento sarà allestita una mostra fotografica dal titolo “Roccasecca e la Provincia di Frosinone” a cura e in collaborazione con l’Associazione Fotografi Ciociari. Ma il programma della due giorni non finisce qui. Alle ore 17.00 di sabato 27 aprile, infatti, ci sarà, sempre nel convento di San Francesco, un luogo che per la sua conformazione architettonica si presta meravigliosamente ad eventi di tale natura, il concerto del gruppo “Italia Migrante”. Passando invece a domenica 28 aprile, alle ore 17.00, l’amministrazione comunale di Roccasecca, rappresentata dal suo primo cittadino Giuseppe Sacco, consegnerà una targa al gruppo “Musicisti del Basso Lazio” per i suoi 20 anni di carriera artistica. Venti anni nei quali la band guidata e diretta dal maestro Benedetto Vecchio ha inanellato tanti successi discografici e si è resa interprete di tante memorabili esibizioni sia in Italia che all’estero. Gli “MBL” sono sicuramente un vanto e un’eccellenza della nostra terra e bene ha fatto il comune di Roccasecca a non far passare inosservata questa importante ricorrenza.
Roccasecca, sabato e domenica riapre il convento di San Francesco
— Giovedì 25 aprile 2019 - 17:50Redazione L'Inchiesta Quotidiano
guarda anche
-
-
Aquino, il giudice reintegra Ferone in Consiglio. Mazzaroppi e Gabriele: ragioni di decadenza confermate
— 27 gennaio 2021 - 07:45 -
Comune di Pescosolido, dopo 18 mesi di amministrazione il sindaco si ritrova una mozione di sfiducia
— 26 gennaio 2021 - 14:32 -
E’ venuto a mancare Rodolfo Damiani, poeta elegante e amico de “L’Inchiesta”
— 26 gennaio 2021 - 14:12 -
Isola Liri, da oggi la seconda consegna delle card buoni spesa che saranno attivate il 5 febbraio
— 26 gennaio 2021 - 06:46 -
Paliano, sette cuccioli di cane abbandonati ed ora recuperati dall'associazione "ZeroRandagi"
— 25 gennaio 2021 - 13:08
In evidenza
Supermercati Panorama di Alatri e Latina, l'Ugl Terziario proclama lo stato di agitazione contro la cig
— Mercoledì, 27 gennaio 2021 18:15Supermercati Panorama di Alatri e Latina, l'Ugl Terziario proclama lo stato di agitazione contro la cig. "Il commercio non è come un'azienda metalmeccanica"
Altre Notizie
-
Pop Cassino, Donatelli e Valente: il Comune aderisca all'Anagrafe Antifascista Nazionale
— 27 gennaio 2021Pop Cassino, Donatelli e Valente: il Comune aderisca all'Anagrafe Antifascista Nazionale e sostenga la sottoscrizione per la 2Legge di Stazzema"
-
Coltivazione e detenzione di droga, 41enne finisce nei guai
— 27 gennaio 2021Nel pomeriggio di ieri, a Pontecorvo, nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, i militari hanno deferito in stato di libertà un 41enne di Roccasecca
-
Rubano al supermercato e aggrediscono la responsabile. Due arresti
— 27 gennaio 2021Al termine delle formalità di rito le due donne sono stare poste ai domiciliari presso l'abitazione della 24enne, in attesa del rito direttissimo
Chi siamo
EDITORE: Cooperativa Editoriale L'Inchiesta
Presidente: Ornella Massaro
Direttore Responsabile: Stefano Di Scanno
Dove siamo
Indirizzo: Via Lombardia 8 - Cassino
Telefono: (+39) 0776 328066
Fax: (+39) 0776 328066
P.IVA: 02662130604
I commenti dei lettori