In esecuzione dell'unanime volontà espressa dal Consiglio comunale lo scorso 20 dicembre 2018, è stata celebrata il 27 aprile 2019, nella Sala delle Adunanze del Comune di Roccasecca, la cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria al Ministro Giovanni Tria, economista ed accademico dalla prestigiosissima carriera. “La sua permanenza a Roccasecca, nei momenti di pausa dal suo alto Ufficio, con sua moglie, la Dottoressa Maria Stella Vicini, originaria della nostra città, ha permesso, ben presto, di apprezzarne le straordinarie doti umane e professionali - ha sottolineato l'ex sindaco Antonio Abbate -. Un'onorificenza dovuta, atteso il forte legame che il Ministro ha voluto stabilire con la nostra comunità ed il suo palese interesse per la storia millenaria della nostra città. Mi piace qui ricordare come da circa due secoli negli annali anagrafici di Roccasecca non compariva un ministro; risale, infatti, al 1820 la nomina del nostro concittadino Felice Amati - la cui memoria è ricordata dal centralissimo vicolo che porta il suo nome - a Ministro delle Finanze prima e dell'Interno dopo. È necessario un immediato rilancio degli investimenti e lo strumento dei governi sono gli investimenti pubblici», una delle tante condivisibili affermazioni del Ministro Tria, cui l'odierno riconoscimento simboleggia la vicinanza della nostra comunità".
Roccasecca, Abbate: cittadinanza onoraria al ministro Tria un atto dovuto della citta'
— Domenica 28 aprile 2019 - 19:25Redazione L'Inchiesta Quotidiano
guarda anche
-
-
Aquino, il giudice reintegra Ferone in Consiglio. Mazzaroppi e Gabriele: ragioni di decadenza confermate
— 27 gennaio 2021 - 07:45 -
Comune di Pescosolido, dopo 18 mesi di amministrazione il sindaco si ritrova una mozione di sfiducia
— 26 gennaio 2021 - 14:32 -
E’ venuto a mancare Rodolfo Damiani, poeta elegante e amico de “L’Inchiesta”
— 26 gennaio 2021 - 14:12 -
Isola Liri, da oggi la seconda consegna delle card buoni spesa che saranno attivate il 5 febbraio
— 26 gennaio 2021 - 06:46 -
Paliano, sette cuccioli di cane abbandonati ed ora recuperati dall'associazione "ZeroRandagi"
— 25 gennaio 2021 - 13:08
In evidenza
Covid-19 Lazio, 1338 nuovi casi positivi. 194 in provincia di Frosinone
— Mercoledì, 27 gennaio 2021 20:38Covid-19 Lazio, 1338 nuovi casi positivi. 194 in provincia di Frosinone
Altre Notizie
-
Covid-19, nel Lazio effettuate 162452 vaccinazioni
— 27 gennaio 2021Covid-19, nel Lazio effettuate 162452 vaccinazioni
-
Covid-19 Lazio, 64903 gli attuali casi positivi. 131214 le persone guarite
— 27 gennaio 2021Covid-19 Lazio, 64903 gli attuali casi positivi. 131214 le persone guarite
-
Pop Cassino, Donatelli e Valente: il Comune aderisca all'Anagrafe Antifascista Nazionale
— 27 gennaio 2021Pop Cassino, Donatelli e Valente: il Comune aderisca all'Anagrafe Antifascista Nazionale e sostenga la sottoscrizione per la 2Legge di Stazzema"
Chi siamo
EDITORE: Cooperativa Editoriale L'Inchiesta
Presidente: Ornella Massaro
Direttore Responsabile: Stefano Di Scanno
Dove siamo
Indirizzo: Via Lombardia 8 - Cassino
Telefono: (+39) 0776 328066
Fax: (+39) 0776 328066
P.IVA: 02662130604
I commenti dei lettori