Sabato 22 Giugno 2019 Frosinone ospiterà per la prima volta nella sua storia un Pride. L'associazione Lazio Pride ha lanciato l'evento più di un mese fa, iniziativa che ha scatenato un dibattito all'interno della provincia raramente visto negli ultimi anni. «Noi della Rete degli Studenti Medi di Frosinone appoggeremo il Pride in quanto crediamo sia fondamentale ribaltare un immobilismo di costumi che caratterizza da anni la nostra città, che fa scudo ad una società patriarcale e xenofoba. Il Pride non è, e non deve essere una “carnevalata” bensì un momento fondamentale per mettere la prima pietra per una società più libera, giusta ed eguale. Noi crediamo che i diritti sociali debbano essere accompagnati da quelli civili, così da garantire un' esistenza dignitosa per i cittadini, permettendo loro di vivere nella più assoluta libertà di pensiero, d'espressione e d'essere come sancito dall'articolo 3 della nostra Costituzione: «Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.». Il testo costituente approvato 71 anni fa, ha ancora il compito di insegnare a vuoti uomini di potere le dinamiche della società libera, eguale ed equa alla quale noi con le nostre battaglie puntiamo. Nella nostra attività di sindacato studentesco numerose volte abbiamo visto critiche mosse contro gli studenti che “scendono in piazza al fine di perdere una giornata scolastica”, frasi che cadono ad ogni nostra mobilitazioni e tristemente simili alle critiche verso il Pride. Da questo non si può non evincere che la parte avversa a noi studenti è la stessa contraria al Pride, fatta di persone irrispettose che con la loro arroganza cercano di bloccare un meccanismo di lotta e di attività giovanile, così da mantenere una fisiologica passività che fa bene ai loro tornaconti. Il Pride di sabato sarà una mobilitazione giovanile composta da tutti quelli che lottano contro questi meccanismi sociali e politici in una società a loro avversa che, oltre a farli vivere in una condizione scolastica e lavorativa precaria, non permette loro di ottenere una propria identità sessuale. Questo evento rappresenta la nostra direzione, ostinata e contraria, per una provincia più aperta, libera e solidale».
Lazio Pride a Frosinone, la Rete degli Studenti Medi: «Parteciperemo per ribaltare l’immobilismo della nostra città»
— Giovedì 20 giugno 2019 - 17:07Redazione L'Inchiesta Quotidiano
guarda anche
In evidenza
Coronavirus, 37 casi accertati di variante in provincia di Frosinone
— Lunedì, 1 marzo 2021 20:12Coronavirus, 37 casi accertati di variante in provincia di Frosinone
Altre Notizie
-
Frosinone-Monza, Nesta ne convoca 23: l'elenco completo
— 01 marzo 2021Frosinone-Monza, Nesta ne convoca 23: l'elenco completo
-
Formia, Left dalla Commissaria Prefettizia: urgenze e soluzioni per una città a misura di tutte e tutti
— 01 marzo 2021Formia, Left dalla Commissaria Prefettizia: urgenze e soluzioni per una città a misura di tutte e tutti. Tragico accoltellamento: ricostruire lo strappo intergenerazionale
-
Polfer controlla 19mila persone: un arresto e sette denunce
— 01 marzo 2021Particolare rilievo ha assunto l’operazione straordinaria “STAZIONI SICURE” effettuata nel giorno 24 febbraio, promossa su scala nazionale dal Servizio Polizia Ferroviaria ed incentrata sul rafforzamento delle attività di controllo straordinario del “territorio ferroviario” della regione Lazio
Chi siamo
EDITORE: Cooperativa Editoriale L'Inchiesta
Presidente: Ornella Massaro
Direttore Responsabile: Stefano Di Scanno
Dove siamo
Indirizzo: Via Lombardia 8 - Cassino
Telefono: (+39) 0776 328066
Fax: (+39) 0776 328066
P.IVA: 02662130604
I commenti dei lettori