L'orgoglio ciociaro, in occasione del Lazio Pride di Frosinone, ha fatto sentire forte e chiara la sua emozione. Ma soprattutto, ha regalato la presenza di un'onda solidale, colorata, sorridente e gioiosa, chiassosa ma mai volgare. Ben ottomila persone, tra cui tante famiglie e moltissimi bambini, hanno sfilato lungo le vie della città nel segno dell'arcobaleno. Della tutela dei diritti e della diversità. Testimonial della riuscitissima manifestazione, che ha visto la presenza di associazioni, partiti e movimenti politici, sigle sindacali, ma soprattutto una valanga di cittadini, giovani e meno giovani. è stata Claudia Ferri. Il racconto della sua "fuga" da Sora da adolesente derisa e ghettizzata e poi oggi il ritorno in provincia "a chiedere tutela per tutti quei bambini che si sentono discriminati, diversi per colpa dell'ignoranza" ha scosso le coscienze. Una manifestazione senza eccessi di sorta, dunque, che è stata dedicata alla memoria di Emanuele Crestini, il sindaco di Rocca di Papa recentemente scomparso nell'esplosione del palazzo municipale.E' stato il primo sindaco della regione a celebrare un’unione civile, nel 2016.
Frosinone, Lazio Pride: l'orgoglio ciociaro di 8mila persone in corteo
— Sabato 22 giugno 2019 - 22:04Redazione L'Inchiesta Quotidiano
guarda anche
In evidenza
Coronavirus, 37 casi accertati di variante in provincia di Frosinone
— Lunedì, 1 marzo 2021 20:12Coronavirus, 37 casi accertati di variante in provincia di Frosinone
Altre Notizie
-
Frosinone-Monza, Nesta ne convoca 23: l'elenco completo
— 01 marzo 2021Frosinone-Monza, Nesta ne convoca 23: l'elenco completo
-
Formia, Left dalla Commissaria Prefettizia: urgenze e soluzioni per una città a misura di tutte e tutti
— 01 marzo 2021Formia, Left dalla Commissaria Prefettizia: urgenze e soluzioni per una città a misura di tutte e tutti. Tragico accoltellamento: ricostruire lo strappo intergenerazionale
-
Polfer controlla 19mila persone: un arresto e sette denunce
— 01 marzo 2021Particolare rilievo ha assunto l’operazione straordinaria “STAZIONI SICURE” effettuata nel giorno 24 febbraio, promossa su scala nazionale dal Servizio Polizia Ferroviaria ed incentrata sul rafforzamento delle attività di controllo straordinario del “territorio ferroviario” della regione Lazio
Chi siamo
EDITORE: Cooperativa Editoriale L'Inchiesta
Presidente: Ornella Massaro
Direttore Responsabile: Stefano Di Scanno
Dove siamo
Indirizzo: Via Lombardia 8 - Cassino
Telefono: (+39) 0776 328066
Fax: (+39) 0776 328066
P.IVA: 02662130604
I commenti dei lettori