Altro calo pesantissimo per Piazza Affari che perde in questi minuti il 7,50%. Stanotte la Federal Reserve ha tagliato i tassi di interesse di un punto percentuale in prossimità di zero ed ha annunciato di voler aumentare il suo portafoglio in bond di 700 miliardi di dollari. A seguito di questo nuovo intervento d’emergenza, presentato stanotte in una conferenza stampa via telefono, i tassi sono nell’intervallo 0 - 0,25%, livello dove erano stati portati nel 2008, a seguito della crisi dei subprime, dove sono rimasti per oltre sette anni.
Per evitare che la crisi sanitaria si trasformi in una crisi finanziaria, servono misure coordinate a livello mondiale, come avvenne nel 2008. Novità da questo lato potrebbero arrivare già oggi pomeriggio: alle 15.00 c’è una conference call tra i leader del G7.
I dati sull’economia cinese diffusi stanotte sono molto sotto le attese. Nei primi due mesi dell’anno la produzione industriale è scesa del 13,5%, le vendite al dettaglio del 20,5% ed il tasso di disoccupazione è salito al 6,2%. Sulla base di queste indicazioni, si prevede un primo trimestre con il Pil della Cina in contrazione, come non succedeva dal 1989. La valuta cinese è poco mossa su dollaro, a 7,01.
Btp 1,91% (+13 punti base). Entra in vigore oggi il decreto del governo italiano che include le misure straordinarie per fronteggiare l’epidemia, fino ad un massimo di 25 miliardi.
I commenti dei lettori