"L'abolizione dell'Irap è una antica richiesta di Lega Pro, trattandosi di una tassa iniqua, in particolare per i Club di Serie C". Lo ha affermato Francesco Ghirelli, Presidente della Lega Pro, commentando la proposta avanzata dal Presidente designato di Confindustria Carlo Bonomi. "Con la crisi Covid-19, siamo tornati a chiedere al Governo di abolire un balzello che interviene non sull'utile delle imprese, compito demandato all'Ires, ma sulle attività d'impresa, anche se queste non producono utili". L'Irap -ha aggiunto Ghirelli- "è un balzello iniquo due volte per i Club di serie C. Le nostre 60 società di calcio sono un originale, grande e unico impianto sociale e l'Irap le penalizza terribilmente proprio perché, nella gran parte dei casi, non producono utili".
Lega Pro, Ghirelli: «Abolire l'Irap, balzello iniquo sulla Serie C»
— Sabato 09 maggio 2020 - 14:53Redazione L'Inchiesta Quotidiano
guarda anche
-
-
Serie B, il Frosinone torna a correre in vista del Monza
— 28 febbraio 2021 - 18:28 -
Frosinone, per Nesta martedì col Monza sarà decisiva. Con Andreazzoli...
— 28 febbraio 2021 - 10:18 -
Cremonese-Frosinone 4-0, Nesta: «Ai tifosi chiediamo scusa»
— 27 febbraio 2021 - 17:41 -
Brutto ko per il Frosinone che rimedia un poker dalla Cremonese: allo "Zini" finisce 4-0
— 27 febbraio 2021 - 15:41 -
Cassino in cerca di riscatto al PalaErrico contro la Virtus Pozzuoli
— 26 febbraio 2021 - 17:34
In evidenza
Coronavirus, 37 casi accertati di variante in provincia di Frosinone
— Lunedì, 1 marzo 2021 20:12Coronavirus, 37 casi accertati di variante in provincia di Frosinone
Altre Notizie
-
Frosinone-Monza, Nesta ne convoca 23: l'elenco completo
— 01 marzo 2021Frosinone-Monza, Nesta ne convoca 23: l'elenco completo
-
Formia, Left dalla Commissaria Prefettizia: urgenze e soluzioni per una città a misura di tutte e tutti
— 01 marzo 2021Formia, Left dalla Commissaria Prefettizia: urgenze e soluzioni per una città a misura di tutte e tutti. Tragico accoltellamento: ricostruire lo strappo intergenerazionale
-
Polfer controlla 19mila persone: un arresto e sette denunce
— 01 marzo 2021Particolare rilievo ha assunto l’operazione straordinaria “STAZIONI SICURE” effettuata nel giorno 24 febbraio, promossa su scala nazionale dal Servizio Polizia Ferroviaria ed incentrata sul rafforzamento delle attività di controllo straordinario del “territorio ferroviario” della regione Lazio
Chi siamo
EDITORE: Cooperativa Editoriale L'Inchiesta
Presidente: Ornella Massaro
Direttore Responsabile: Stefano Di Scanno
Dove siamo
Indirizzo: Via Lombardia 8 - Cassino
Telefono: (+39) 0776 328066
Fax: (+39) 0776 328066
P.IVA: 02662130604
I commenti dei lettori