Fca e Psa hanno concordato di modificare alcuni termini del Combination Agreement 50/50 per creare Stellantis. Le parti - scrivono stamattina fotni vicine all'azienda - hanno concordato le modifiche con l' obiettivo di affrontare l’impatto in termini di liquidita' che la pandemia ha sull’industria automobilistica.
In particolare, il dividendo speciale che sara' distribuito da Fca ai suoi azionisti prima del closing e' fissato a 2,9 miliardi dai 5,5 miliardi fissati originariamente, mentre la quota del 46% detenuta da PSA in Faurecia sara' distribuita a tutti gli Azionisti di Stellantis subito dopo il closing dell' operazione. A fronte di queste modifiche, i rispettivi azionisti di Fca e Psa riceveranno una uguale partecipazione in Faurecia pari al 23% (capitalizzazione 5,867 miliardi alla chiusura del mercato, 14 settembre 2020), mentre la loro proprieta' 50/50 di Stellantis – un gruppo che ora avra' a bilancio una liquidita' di 2,6 miliardi in piu' – rimarra' invariata.
In aggiunta, e' stato concordato che i Consigli di Amministrazione di Psa e Fca valuteranno una potenziale distribuzione di 500 milioni agli azionisti di ciascuna societa' prima del closing o, in alternativa, una distribuzione di 1 miliardo da corrispondere successivamente al closing a tutti gli azionisti di Stellantis. Tali distribuzioni saranno effettuate solo se approvate dai Consigli di Amministrazione di entrambe le societa'.
I commenti dei lettori