Sollecitano l'incontro politico con il Ministro Gaetano Manfredi per capire se c'è ancora volontà di investire nell'università. A sollevare la richiesta sono FLC CGIL, FSUR-CISL Università, UIL SCUOLA RUA, SNALS e FGU-GILDA . Il tutto, per «sgombrare ogni dubbio circa la reale volontà del Governo e del Ministro di investire sulla valorizzazione del personale del settore che attende risposte ormai da oltre 20 anni, durante i quali nell’Università si sono registrati significativi tagli lineari sia in termini di finanziamento ordinario che di risorse umane: ciò ha determinato un danno per l’intero Paese per l’inadeguatezza del finanziamento del nostro sistema universitario nel contesto internazionale (ultimi in Europa per finanziamento dell’università pubblica in % di PIL), con conseguenze negative sugli studenti (tassazione tra le più elevate + finanziamento tra i più bassi rispetto alle politiche sul diritto allo studio = penultimo posto in Europa come laureati sotto i 35 anni) e sul personale, che in questo decennio ha visto diminuire i dipendenti di ruolo di 30.000 unità (da 130.000 a 100.000 ), con un corrispondente aumento, a livello inaccettabile, del numero di lavoratori precari».
I commenti dei lettori