Il 20 settembre del 1870 i bersaglieri del generale Cadorna, aperto un varco a Porta Pia, penetravano in Roma e mettevano fine al potere temporale della Chiesa. Dopo alcuni tentativi andati a vuoto (Aspromonte 1862 e Mentana 1867) finalmente Roma entrava a far parte dello stato unitario. Cosa agevolata anche dalla rovinosa sconfitta subita a Sedàn da Napoleone III, l’ultimo difensore di papa Pio IX, nella guerra contro la Prussia. In occasione dei 150 della presa di Roma, l’Associazione Culturale “Le Tre Torri”, grazie al contributo del Mibac (Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali), ha organizzato un convegno on line dal titolo “1860-1870: uomini ed eventi nel Lazio meridionale per la capitale del Regno”, che si terrà martedì 15 dicembre, con inizio alle ore 18.30. L’iniziativa, che vede coinvolti anche i comuni di Roccasecca, Castrocielo e Colle San Magno e la Pro Loco di Castrocielo, è diretta ad analizzare e approfondire alcuni eventi che si verificarono nel Lazio meridionale, un territorio che fino al 1870 era ancora diviso fra la papalina delegazione apostolica di Frosinone e la regnicola alta Terra di Lavoro, con il confine che correva seguendo il corso del fiume Liri. Il convegno si aprirà con l’indirizzo di saluto dei rappresentanti delle municipalità aderenti mentre le relazioni saranno affidate a Fernando Riccardi(Presidente Associazione Culturale “Le Tre Torri”), Gaetano De Angelis Curtis(Presidente Centro Documentazione e Studi Cassinati onlus) e Maria Scerrato(docente Liceo “Pietrobono”di Alatri). I lavoro saranno moderati dalla giornalista Ornella Massaro. Appuntamento dunque a martedì 15 dicembre, alle ore 18.30, sulla pagina Facebook dell’Associazione Culturale “Le Tre Torri” al link https://www.facebook.com/le3torri/.
Martedì 15 dicembre convegno on line per i 150 anni di Roma capitale
— Lunedì 14 dicembre 2020 - 13:13Redazione L'Inchiesta Quotidiano
guarda anche
-
-
Cultura Identita', in edicola numero dedicato a Dante: articoli di Lisa Della Volpe e Giovanni Vasso
— 08 gennaio 2021 - 18:41 -
Giuseppe D'Onorio presenta il suo libro ‘I Giorni dell’Angoscia. Veroli e il terremoto del 1915’
— 07 gennaio 2021 - 14:30 -
"Pagine di Storia", quando i social fanno cultura in rete
— 06 gennaio 2021 - 16:50 -
Evan Gorga, il collezionista d’arte
— 14 dicembre 2020 - 12:29 -
In ogni città il ricordo di Norma Cossetto
— 07 dicembre 2020 - 00:44
In evidenza
Basket, Serie B: colpo Cusenza per la Bpc Virtus Cassino
— Sabato, 16 gennaio 2021 10:43Basket, Serie B: colpo Cusenza per la Virtus Cassino
Altre Notizie
-
ConfimpreseItalia, il presidente D'Amico: importante passo in avanti l'adesione dei consulenti Ancimp
— 16 gennaio 2021ConfimpreseItalia, il presidente D'Amico: importante passo in avanti l'adesione dei consulenti Ancimp
-
Vicenza-Frosinone 0-0, Nesta: «Partita brutta, preso un buon punto»
— 16 gennaio 2021Vicenza-Frosinone 0-0, Nesta: «Partita brutta, preso un buon punto»
-
Formia, il prefetto Silvana Tizzano commissario. Plauso dell'M5S: esperta di infiltrazioni criminali
— 16 gennaio 2021Formia, il prefetto Silvana Tizzano commissario. Plauso dell'M5S: esperta di infiltrazioni criminali come emerge dal lungo e prestigioso curriculum
Chi siamo
EDITORE: Cooperativa Editoriale L'Inchiesta
Presidente: Ornella Massaro
Direttore Responsabile: Stefano Di Scanno
Dove siamo
Indirizzo: Via Lombardia 8 - Cassino
Telefono: (+39) 0776 328066
Fax: (+39) 0776 328066
P.IVA: 02662130604
I commenti dei lettori