L'Inchiesta Quotidiano OnLine
La videoconferenza sul memorandum Yep Med La videoconferenza sul memorandum Yep Med

Comunita' logistica portuale Civitavecchia-Fiumicino-Gaeta, memorandum per la formazione strategica

Un memorandum per far nascere la nuova Comunità logistica portuale di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta (Plc). Sottoscritto e condiviso il l'impegno nell'ambito del progetto europeo denominato Yep Med, che imposterà la piattaforma per la gestione della cooperazione con l'obiettivo di contribuire allo sviluppo e alla crescita economica del settore della logistica e dei trasporti nel bacino di utenza della rete dell'Autorità Portuale. Sono circa 20, al momento, gli operatori ed enti che hanno aderito al memorandum, testimoniando la fiducia sia sul progetto che sull’operato dell’ente. Le principali aree di formazione sono il commercio estero, lo sviluppo sostenibile, la spedizione merci, il trasporto intermodale, lalogistica portuale e la logistica di distribuzione.

La Plc, composta da operatori portuali, associazioni e istituzioni, terrà incontri periodici, coordinati dai rappresentanti dell'Autorità Portuale. Ci sarà un programma generale che includerà un calendario annuale di incontri, un elenco delle attività di formazione a cui i firmatari collaboreranno e un elenco di tutoraggi da attivare. Soddisfatto il Presidente dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale Pino Musolino per la condivisione unanime degli stakeholder del percorso Yep Med (finanziato dal programma ENI CBC Med): “E' importante, soprattutto in questo momento storico, puntare sulla formazione specifica del capitale umano, principalmente giovani e donne, per accrescere le competenze di ogni singolo operatore investito all’interno del porto. E per far sì che ciò possa accedere c’è assoluto bisogno di rafforzare la cooperazione tra soggetti che, su base volontaria, come è avvenuto quest’oggi, siano disponibili a costruire una strategia comune per contribuire, attraverso lo sviluppo delle professionalità, alla competitività del network dei porti laziali".

"Insieme alla Comunità logistica portuale che si è appena costituita, riusciremo a costruire una strategia portuale globale in relazione allo sviluppo e alla formazione delle risorse umane che dovranno essere in linea con le variabili di mercato. Per raggiungere questi obiettivi lavoreremo a stretto contatto con istituti di formazione specializzati al fine di sviluppare programmi di formazione appropriati e stabiliremo partenariati nazionali e transnazionali con membri di altre comunità portuali per lo scambio di conoscenze e migliori pratiche. Attraverso la creazione di futura forza lavoro qualificata riusciremo a migliorare l'efficienza e la competitività della PLC”.

Redazione L'Inchiesta Quotidiano

guarda anche

I commenti dei lettori

Chi siamo

EDITORE: Cooperativa Editoriale L'Inchiesta

Presidente: Stefano Di Scanno

Direttore Responsabile: Stefano Di Scanno

Email: redazione@linchiestaquotidiano.it

Dove siamo

Indirizzo: Via Lombardia 8 - Cassino

Telefono: (+39) 0776 328066

Fax: (+39) 0776 328066

P.IVA: 02662130604