«Lo stabilimento ha importanti prospettive specialmente sul periodo 2022-2023, testimoniate dagli investimenti su nuovi macchinari e nuove linee di prodotto che dovrebbero trovare realizzazione e compimento alla fine del 2032». Lo ha dichiarato a L'inchiesta - Quotidiano, Fabio Bernardini, segretario generale della Fim-Cisl della provincia di Frosinone parlando delsito Skf di Cassino.
Ci sono prospettive di incremento occupazionale? «Sì - ha risposto. gli investimenti in termini proporzionali genereranno un incremento occupazionale non solo dal punto di vista delle unità al libro matricola Skf attraverso la stabilizzazione di una parte del personale oggi somministrato, ma anche attraverso l’inserimento di nuovi lavoratori in contratto di stage».
L'intervista completa sul numero 66 de L'inchiesta Quotidianoreperibile sull'edicola digitale all'indirizzo edicola.linchiestaquotidiano.it
I commenti dei lettori