L'Inchiesta Quotidiano OnLine
Leonardo Tosti (Confcommercio Lazio) Leonardo Tosti (Confcommercio Lazio)

ConfCommercio Lazio, Tosti: subito sostegni per la filiera della moda e dei preziosi

"Le prossime settimane saranno decisive per il futuro a breve e medio termine di tutto il tessuto economico italiano. Non andiamo piu' oltre purtroppo". Cosi' il Vicepresidente di Confcommercio Lazio e Presidente Federmoda Lazio, Leonardo Tosti. "La filiera della moda con questo ultimo lockdown- continua Tosti- ha registrato ulteriori 3 miliardi di euro di consumi in meno, perdite che rischiano di condannare alla chiusura molte delle nostre attivita' e di mettere in crisi l'intera filiera e con essa tanti imprenditori, addetti e famiglie. Le nostre stesse citta' sono a rischio poiche' senza i negozi si desertificheranno, perderanno appeal turistico, avremo meno sicurezza e diminuira' il valore immobiliare. Le chiusure ad intermittenza dei negozi di moda, che vivono di collezioni stagionali, hanno discriminato fortemente un comparto che gia' deve fare i conti con il mercato on-line in continua espansione. La preoccupazione principale risiede nella svalutazione dei magazzini che pesa come un macigno, come pure la svalutazione della merce stessa che, pur di essere venduta, viene spesso proposta ormai a prezzi sottocosto utili per fronteggiare i pagamenti ai fornitori e delle imposte".

"Servono misure urgenti di allineamento straordinario delle scorte di magazzino, affinche' la situazione patrimoniale risulti veritiera e non fuorviante in sede di bilancio aziendale. Servono ristori che siano commisurati alle perdite effettive, altrimenti sara' impossibile continuare a fronteggiare ai pagamenti di prossima scadenza. Grave disagio anche per le nostre gioiellerie che da sole rappresentano un settore composto da oltre 14.800 attivita' con oltre 40 mila addetti, anch'esse pesantemente penalizzate dalle chiusure dell'attivita' e dalla mancanza di tutto il settore cerimonie da oltre un anno. Abbiamo bisogno di ristori e di una visione certa e inequivocabile per un futuro che sia il piu' immediato possibile". "Confidiamo nel piano vaccinale che riesca a breve a farci uscire dall'emergenza sanitaria al fine di ripartire velocemente. Tutte le nostre imprese, le donne, gli uomini che le compongono- conclude Tosti- stanno pagando un prezzo altissimo alla pandemia ma siamo davvero al limite, ci venga restituito il diritto al lavoro e alla nostra dignita'".

Redazione L'Inchiesta Quotidiano

guarda anche

I commenti dei lettori

Chi siamo

EDITORE: Cooperativa Editoriale L'Inchiesta

Presidente: Stefano Di Scanno

Direttore Responsabile: Stefano Di Scanno

Email: redazione@linchiestaquotidiano.it

Dove siamo

Indirizzo: Via Lombardia 8 - Cassino

Telefono: (+39) 0776 328066

Fax: (+39) 0776 328066

P.IVA: 02662130604