Un comodo percorso pianeggiante di circa 3 km, all’interno del SIC/ ZSC (Zona Speciale di Conservazione) “Castagneti di Fiuggi” e del parco termale “Fonte Anticolana” è stato riconosciuto particolarmente idoneo quale Stazione di Terapia Forestale. Insieme a molte altre specie, protagonisti di questo percorso sono i castagni che, insieme al suolo tufaceo, sono responsabili delle caratteristiche “miracolose” della famosa acqua di Fiuggi.
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e il Club Alpino Italiano (CAI) hanno qualificato i suggestivi boschi di Fiuggi per la pratica della Terapia Forestale, dimostrando sperimentalmente riduzioni dei livelli di ansia e depressione fino quasi all’80%, l’annullamento dell’ostilità, e importanti riduzioni degli stati di fatica e confusione mentali. Questi importanti risultati sono analoghi a quelli ottenuti da CNR e CAI nei migliori siti italiani già qualificati per la Terapia Forestale.
Lungo questo percorso, la seduta terapeutica si svolge, con l’accompagnamento di un operatore e la partecipazione di uno psicologo specificamente qualificati, alternando brevi e comode camminate a frequenti soste, per una durata di poche ore, al fine di sviluppare la connessione di tutti i nostri sensi umani con l’ambiente forestale, inclusa l’inalazione dei preziosi oli essenziali (composti organici volatili biogenici, detti BVOC) emessi dalle piante e dal suolo forestale.
«È un progetto sviluppato dall’ATF e al quale insieme al Sindaco ed all’assessore Girolami, crediamo fortemente, - afferma il Vice Sindaco Marina Tucciarelli. - Questo riconoscimento da parte del CAI e CNR ci rende ancora più convinti che Fiuggi ha tutte le peculiarità per affermarsi quale città green, e all’avanguardia per tutto ciò che volge verso il benessere della persona, coniugando le sue miracolose acque oligominerali, con la Terapia Forestale e i suoi quasi 100 km di facili sentieri da percorrere liberamente, le escursioni a piedi o in bike e le molteplici attività di fitness all’interno del parco dell’Anticolana.
Insomma, una Fiuggi che riparte con tutti i… sensi!»
I commenti dei lettori