Diciassette nuovi casi positivi a Cassino, dieci a Piedimonte San Germano. E tra questi c'è anche il sindaco Gioacchino Ferdinandi, che aveva già effettuato due dosi di Astrazeneca. Il bollettino Covid diramato oggi dall'Asl di Frosinone è eloquente: non è possibile abbassare la guardia ed è corsa alla dose booster di vaccino, ossia la terza dose, come testimoniano gli open day organizzati in tutta la regione Lazio. Sul profilo di Salute Lazio, oggi si leggeva: "Open day over 40, domenica 28 novembre, dose booster vaccino anti covid19: sold out dei posti messi a disposizione. Le disponibilità dei posti per la giornata di oggi sono andate esaurite in poche ore, invitiamo quindi gli utenti a non recarsi negli Hub vaccinali per evitare inutili assembramenti. Ricordiamo inoltre che sono disponibili 2,5 milioni di slot di prenotazione sulla piattaforma prenotavaccino-covid.regione.lazio.it"
Su un totale di 1375 tamponi effettuati nelle ultime 24 h, sono 103 i nuovi positivi rilevati nella provincia di Frosinone, 68 i negativizzati. Non si è verificato nessun decesso. Il numero totale dei ricoverati è di 35 pazienti.
A livello regionale, l'assessore alla salute Alessio D'Amato sottolinea che «oggi nel Lazio su 14.883 tamponi molecolari e 26.620 tamponi antigenici per un totale di 41.503 tamponi, si registrano 1.255 nuovi casi positivi (+51), sono 4 i decessi (-2), 716 i ricoverati (+1), 94 le terapie intensive (+5) e +664 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 3%. I casi a Roma città sono a quota 572».
Sulla situazione vaccini aggiunge: «Ieri ne sono stati somministrati oltre 30mila con un incremento del 53% rispetto alla settimana precedente e sempre ieri sono raddoppiate le prime dosi: oltre 4 mila. Una spinta importante alla campagna vaccinale». Nel Lazio sono state superate le 9 milioni e 320 mila somministrazioni. In tutto il 94% di adulti e l'88% di over 12 ha ricevuto la doppia dose. Le terze dosi effettuate sono oltre 623mila pari a oltre il 10% della popolazione. D'Amato ricorda che da mercoledì 1° dicembre vengono rimodulate le disponibilità degli slot di prenotazione e che tra dicembre e gennaio sono disponibili oltre 2 milioni e 500 mila posti.
I commenti dei lettori