Da sabato 18 dicembre cancelli aperti all’I.I.S. “Medaglia d’oro - Città di Cassino”; nelle giornate dedicate all’Orientamento in entrata, al via gli Open Day. Le altre date sono il 15 e il 22 gennaio 2022. In tali giornate sarà possibile visitare la scuola, incontrare i docenti e prendere visione del Piano dell’Offerta Formativa. Ma è possibile prenotare una visita in qualunque momento compilando il modulo form all’indirizzo http://www.medagliadoro.edu.it/orientamento-in- ingresso/.
L’I.I.S. “Medaglia d’oro - Città di Cassino” è un Istituto Tecnico Economico e Tecnologico, che offre un’ampia gamma di indirizzi: Amministrazione Finanza e Marketing, Sistemi Informativi Aziendali con e senza curvatura sportiva, Relazioni Internazionali per il Marketing, Turistico, Costruzioni, Ambiente e Territorio, Grafica e Comunicazione e Agraria Agroalimentare e Agroindustria.
La scuola consente di conseguire un diploma che apre le porte a tutte le facoltà universitarie e offre innumerevoli sbocchi professionali; specializzazioni attuali, in linea con le esigenze di una società globalizzata che richiede personale competente, preparato, multilingue, con solide basi culturali e in grado di adattarsi alle diverse richieste del mondo del lavoro.
Nelle date degli Open Day è possibile prendere visione in anteprima della mostra “SosteniAmo la Terra” visitabile da scolaresche e privati fino al 22 gennaio 2022 presso la sede centrale dell’I.I.S. “Medaglia d’oro - Città di Cassino”. Realizzata dagli alunni delle classi 2B, 2C e 2E, guidati dalle professoresse Mariapia Nardone e Maria Luciani, la mostra intende informare i visitatori della gravità dell’emergenza climatica in atto, sensibilizzarli al mondo “green” e incoraggiarli a diventare cittadini più consapevoli, consumatori più attenti, elettori più motivati. Essa presenterà, attraverso immagini e video, le principali tematiche ambientali dei nostri giorni (cambiamenti climatici, deforestazione, impatto degli allevamenti intensivi, riduzione della biodiversità etc.), a partire dagli obiettivi e dai risultati raggiunti da COP26 - la Conferenza sui cambiamenti climatici svoltasi a Glasgow dal 31 ottobre al 12 novembre 2021, e alcune tra le soluzioni più innovative avviate nel mondo.
I commenti dei lettori