Sarà presentato a Roma, martedì 11 gennaio alle ore 18 presso l'auditorium Giuseppe Avolio, Il romanzo "Una vita per cambiare" di Ermisio Mazzocchi. L'iniziativa culturale è organizzata dalla Confederazione italiana coltivatori - CIA.
E' la storia di Fulvio Tonelli, archivista. Il suo percorso ha per sfondo gli eventi politici, sociali ed economici che interessano l'Italia nella seconda metà del XX secolo dal 1970 al 1996. La sua vita si intreccia con quella di Giulia Lanzi, docente universitaria, donna impegnata nei movimenti femminili e nella lotta per la parità dei diritti. Fulvio e Giulia sono i protagonisti del racconto e sulle loro esperienze è incentrato lo svolgimento del romanzo, che accompagna i due giovani nella crescita del loro sentimento e nelle loro trasformazioni culturali e umane in un arco di tempo di circa trenta anni.
Intorno ad essi interagiscono altri personaggi, uomini e donne, che rappresentano, con le loro psicologie e diverse appartenenze sociali e politiche, il caleidoscopico quadro della realtà del tempo. La narrazione descrive attraverso il loro vissuto gli accadimenti più significativi della storia del Paese. Si è voluto in questo modo rappresentare uno spaccato della società italiana che fa da sfondo alle esperienze di vita. I personaggi con le loro storie personali e diverse arricchiscono la trama del romanzo e fanno da cornice alla vicende dei protagonisti Il romanzo vuole essere la narrazione di come gli italiani vissero quell'epoca e, insieme, un messaggio di speranza per una società migliore e per un futuro di progresso.
I commenti dei lettori