Quattro storie, quattro libri per due voci, uno scambio di conoscenza per costruire una cultura della solidarietà e formare le nuove generazioni al confronto e alla cooperazione a partire dalla letteratura come strumento di unione e reciprocità. Si entra nel vivo della XVI edizione del Premio internazionale città di Cassino – LETTERATURE DAL FRONTE.
La rassegna letteraria, giunta alla sua sedicesima edizione, è promossa dall’associazione culturale LETTERATURE DAL FRONTE e dalla Rete delle scuole di Cassino per Letterature dal Fronte e si pone come obiettivo la diffusione della lettura tra gli studenti delle scuole superiori.
In questa edizione la scelta è ricaduta sulla letteratura rumena contemporanea selezionando, grazie al comitato scientifico, quattro romanzi che verranno affidati alla giuria composta dagli studenti delle scuole secondarie di Cassino e della Rete di Letterature dal Fronte, del Liceo Francesco Petrarca di Trieste, della scuola italiana di Atene e dalla scuola italiana Aldo Moro di Bucarest. I romanzi in concorso sono Applausi nel cassetto di Ana Blandiana, Varianti di un autoritratto di Norman Manea, Ciliegie amare di Liliana Nechita e La mia esagerata famiglia Rom di Valeriu Nicolae.
La cerimonia di presentazione si terrà mercoledì 6 aprile in videoconferenza a partire dalle 9.30. Ad introdurre i lavori sarà Clara Abatecola, presidente dell’associazione culturale Letterature dal Fronte, a cui seguiranno gli interventi di Angela Tarantino, docente di Lingua e letteratura rumena dell’università Sapienza di Roma e di Oana Bosca-Malin vicedirettrice responsabile per i programmi di promozione culturale dell’Accademia di Romania in Roma. Nelle vesti di coordinatrice dei lavori, sarà la dirigente dell’Iis Carducci di Cassino, istituto capofila, Licia Pietroluongo.
Informazioni per partecipare di Google Meet
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/pst-vmfe-vke
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/pst-vmfe-vke
I commenti dei lettori