"Avremo un’Alleanza proiettata verso l’Est e l’Indopacifico con un Mediterraneo che potrebbe rimanere sguarnito, se ci va bene, oppure preda di altri paesi che non si faranno remore ad imporre i loro interessi economici e commerciali, non possiamo rimanere invischiati in litigi sterili ma bisogna affrontare tutti questi momenti con senso di responsabilità": così Luca Frusone, deputato del Movimento 5 Stelle a margine delle polemiche scoppiate per la fornitura di armi all'Ucraina.
Frusone spiega riferendosi alla Costituzione che "l’Italia ripudia la guerra come mezzo di offesa ma al tempo stesso difendersi è un dovere sancito sempre dalla Costituzione quindi una Difesa ci deve essere e deve essere efficiente ed efficace. Avendo visto che circa il 70% della spesa è per il personale se si dovessero tagliare le altre voci si rischierebbe di avere a quel punto una difesa che comunque ha un costo ma inutilizzabile per mancanza di mezzi o addestramento o con dei sessantenni da mandare in guerra (con tutto il rispetto per i sessantenni) e quindi un Paese preda di altri soggetti che potrebbero pregiudicare le funzioni essenziali di uno Stato".
Altri dettagli sulla nostra edizione digitale di domani sera all'indirizzo edicola.linchiestaquotidiano.it
I commenti dei lettori