"La giunta della Regione Lazio ha varato una legge importantissima, che segna uno spartiacque rispetto a un tema importante come la parità salariale tra donne e uomini. Una misura di progresso e modernità, che arriva a poche ore dalla festa del lavoro e che contribuisce finalmente a creare reali pari opportunità nel mondo del lavoro. Per questa misura desideriamo ringraziare la presidente della Commissione regionale Lavoro Eleonora Mattia, il presidente Nicola Zingaretti e l'assessore al Lavoro Claudio Di Berardino. Introdurre criteri che premiano le aziende virtuose, in grado di recepire e mettere in atto sistemi che riconoscano alle donne il giusto ruolo professionale e sociale, e insieme il giusto reddito, è un atto che segna una svolta. E siamo orgogliosi che questo segnale, concreto, arrivi dalla nostra Regione e che questo obiettivo possa rappresentare anche la direzione per le altre normative nazionali e regionali in grado di garantire una reale parità salariale di genere e le migliori condizioni di lavoro per tutte le donne". Così in un comunicato i consiglieri del Partito democratico in Campidoglio Giulia Tempesta e Riccardo Corbucci.
"L'approvazione della legge sulla parità salariale nel Lazio è una notizia bellissima perché finalmente introduce uno strumento virtuoso e fondamentale per affermare nei fatti i diritti di tutte le lavoratrici. Si realizza una delle battaglie per cui noi amministratrici abbiamo lottato da anni. Da oggi nel Lazio ci sarà un po' più di giustizia economica e sociale". Lo dichiara Lorenza Bonaccorsi, presidente del Municipio I di Roma centro e coordinatrice delle Amministratici.
I commenti dei lettori