XLI edizione del Certamen Ciceronianum Arpinas, è del Liceo Classico "Parentucelli Arzelà" di Sarzana il vincitore di questa edizione ancora più suggestiva delle altre. Ecco l'elenco completo di tutti i premiati:
1) PALANDRI RAGGI MATTEO LORENZO GUGLIELMO - LICEO CLASSICO “PARENTUCELLI ARZELÀ” – SARZANA
2) AMBROSINO GABRIELE - LICEO CLASSICO “G. CARDUCCI” – NOLA
3) GUERRINI MATTEO - LICEO SCIENTIFICO “E. FERMI” – CECINA
4) D'URSO MATTEO - LICEO CLASSICO “DANTE ALIGHIERI” - ROMA
5) STROPPA LEANDRO - LICEO CLASSICO “AUGUSTO” - ROMA
6) GOLOVNENKOVA DARIA - BURGGYMNASIUM FRIEDBERG – FRIEDBERG - GERMANIA
7) CECCARELLI LUCA - LICEO “TORQUATO TASSO” - ROMA
8) POPOV DIMITRIOS - LICEO “S. CONSTANTINO CIRILO FILOSOFO” – SOFIA - BULGARIA
9) MELLINI LUDOVICA - LICEO CLASSICO “FRANCESCO DE SANCTIS” - SALERNO
10) CZIFRA BOTONDVERSEGHY - FRENC GIMNÀZIUM – SZOLNOK - UNGHERIA
MENZIONI ONOREVOLI
MACKERT VINCENT
WILHELMSGYMNASIUM – MONACO - GERMANIA
COGHE ELENA
LICEO CLASSICO “GIOVANNI MARIA DETTORI” - CAGLIARI
ORTOLANI FABIANA
LICEO CLASSICO “TORQUATO TASSO” - ROMA
ANCA GABRIEL-MARK
COLEGIUL NATIONAL “TITU MAIORESCU” – AIUD - ROMANIA
SORDI PIETROI.I.S.
“NORBERTO TURRIZIANI” - FROSINONE
DI PIETROPAOLO DIEGO
I.I.S. “LUIGI PIETROBONO” - ALATRI
«Si è chiusa una straordinaria edizione del Certamen Ciceronianum Arpinas - ha commentato a caldo il sindaco di Arpino, Renato Rea. «Dopo un anno di forzato stop a causa della pandemia (2020) ed un anno di traduzione da remoto (2021) quest'anno studenti e docenti sono tornati in Piazza Municipio a lanciare il loro messaggio di fratellanza, solidarietà, identità europea e pace tra popoli e nazioni».
I commenti dei lettori