«La via ferrata» dalla raccolta Myricae di Giovanni Pascoli e un brano dalla novella «Nedda» di Giovanni Verga. Analisi del testo, le prime tracce della maturitò al via questa mattina saranno sicuramente risultate gradite, perché non rappresentano una sorpresa assoluta. Ampia scelta per tutti: ci sono anche un brano di Luigi Ferrajoli «Perché una costituzione della Terra?» sulle conseguenze del Covid-19 ed uno a firma di Vera Gheno e Bruno Mastroianni, «Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello» ed un discorso del premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi
Per le tracce del tema argomentativo, spunti dal testo di Liliana Segre scritto lo scorso anno con l’ex pm Gherardo Colombo dal titolo «La sola colpa di essere nati» ed una ad argomento musicale con un testo di Oliver Sacks da «Musicofilia».
Oltre 500mila a livello nazionale, circa 5mila nella provincia di Frosinone, gli studenti impegnati in queste ore nella prima prova,che finalmente possiamo definire davvero 'post Covid' nonostante la diffusione del virus non si sia arrestata. Mascherina raccomandata ma non obbligatoria durante le prove, tante le aspettative per il futuro e la consueta, immancabile ansia da maturità.
I commenti dei lettori