Roberto De Luca
Tra entrate e uscite, il mercato del Frosinone sta iniziando a vivere ore intense. Guido Angelozzi ha in mano un piano ben preciso, orientato ad architettare una squadra ambiziosa e competitiva. Le manovre giallazzurre passano dalla linea verde, pane per i denti dell’ad dei Ciociari: Luca Moro e Stefano Turati dal Sassuolo sono sostanzialmente bloccati, per Riccardo Ciervo la fiducia è imperante così come lo sono le attenzioni riversate su Lorenzo Colombini dello Spezia e su altri profili per rinforzare la retroguardia. Ma i programmi si intrecciano anche con le opportunità, come quella che porterà presto all’ombra del Campanile l’esperto difensore del Lecce, Fabio Lucioni, insieme al giovane centrale Ilario Monterisi. Sullo sfondo resta il nome di Luca Vignali, come raccontato nei giorni scorsi, con Francesco Di Mariano che sarà a lungo osservato speciale.

Ricci-Karagümrük, le ultime -
Sul fronte uscite, però, si conferma caldo un doppio binario su cui viaggiano Matteo Ricci e Camillo Ciano. Per quel che riguarda il centrocampista classe ’94, l’interesse del Karagümrük di Andrea Pirlo rimane di stretta attualità. Detto della clausola rescissoria di circa 500mila euro che potrebbe liberare il 28enne romano, anche in questa settimana sono proseguiti i contatti tra le parti per trovare la soluzione migliore (ingaggio e durata del potenziale contratto inclusi). Trattative che vanno avanti e che dimostrano quanto il trasferimento del giocatore dalla Ciociaria, ad un anno dal suo arrivo, sia concretamente possibile.

Bari-Ciano, il punto -
Su Camillo Ciano, invece, il discorso è altrettanto chiaro visto che è finito nel mirino del Bari che lo vorrebbe per rinforzare il proprio reparto offensivo. Il Frosinone ha aperto a una partenza dell’attaccante nativo di Marcianise, in giallazzurro dal 2017 e legato al club di viale Olimpia da un contratto importante fino al 30 giugno 2024. Primissimi dialoghi avviati tra società, anche se ancora non si è discusso di formule.

Di certo c’è che quella di Ciano al Bari è una traccia da seguire con grande attenzione, nonostante la permanenza in biancorosso di Rubén Botta abbia un po’ raffreddato il tutto.
I commenti dei lettori