L'Inchiesta Quotidiano OnLine
Guido Varlese Guido Varlese

Cassino, il sindaco Salera ricorda Guido Varlese: un esempio per i nostri giovani

"La biblioteca della nostra Università porterà il nome del compianto Guido Varlese. Un modo per omaggiare un grande avvocato ed uomo politico di rilievo per Cassino, che mi rende orgoglioso. A livello personale, naturalmente, e come rappresentante della nostra Città": lo ha ricordato il sindaco Enzo Salera a margine dell'inaugurazione di cui abbiamo riferito su queste colonne ed anche sull'edizione digitale di ieri sera.

"Alcuni dei nostri giovani, leggendo il nome impresso nella targa sulla parete si chiederanno forse chi è stato l’avvocato Guido Varlese. E da oggi ci sarà chi saprà parlargli di lui. Ci sarà chi dirà loro che è stato un cassinate profondamente legato alla sua Città, che ha amato visceralmente, servendola nell’impegno politico come amministratore sin dagli anni giovanili. Diranno loro che è stato un politico di larghe vedute, con lo sguardo aperto all’Europa, assessore del nostro Comune oltre che consigliere ed assessore regionale del Lazio negli anni Settanta. Un impegno politico diretto che si è poi concluso quando capì che era giunto il momento di farlo, per dedicarsi a tempo pieno alla professione di avvocato e alla sua bella famiglia cui va il mio saluto".

"Per tanti anni nell’aula consiliare Gaetano Di Biasio è risuonata la sua tonante voce autorevole che si levava, ascoltata, con interventi mai banali. Coloriti da battute, aneddoti, citazioni dotte. Interventi sempre di spessore, di qualità, i suoi. Connotati da una ironia pungente, che gli consentiva di fare critiche giuste ma severe senza mai smarrire il rispetto del destinatario. Sapeva farlo con signorilità. Un tratto della sua persona, la signorilità, che gli ha fatto guadagnare il rispetto da parte di tutti, anche degli avversari, nel palcoscenico politico come in quello delle aule dei tribunali. Guido, una persona perbene, rispettabile, amata da tutti. Fu gratificato dall’amicizia e dall’affetto sincero di grandi personalità della Giustizia, da principi del Foro. Tra i tanti cito l’insigne giurista prof. Giuliano Vassalli, per un periodo Ministro della Giustizia, gli avvocati Luigi Colella, Vincenzo Golini Petrarcone, Franco Assante, il giudice cassinate Giandomenico Fargnoli, consigliere onorario della Suprema Corte di Cassazione: uno che si diede da fare insieme a tanti di noi anche nella salvezza del Tribunale di Cassino quando una proposta del governo Monti ne prospettava la chiusura. Amicizie vere, basate sul rispetto e sullo spessore culturale. Oltre che sulla onestà personale di ciascuno".

"Sono tante le ragioni, io credo, che stanno alla base della scelta di intitolazione la biblioteca del nostro Ateneo all’avvocato Guido Varlese. Un esempio per i giovani e un omaggio doveroso, appunto, che l’Università della sua amata Cassino fa ad uno dei suoi figli migliori, anzi ad un suo padre nobile, a futura memoria", conclude il primo cittadino.

Redazione L'Inchiesta Quotidiano

guarda anche

I commenti dei lettori

Chi siamo

EDITORE: Cooperativa Editoriale L'Inchiesta

Presidente: Stefano Di Scanno

Direttore Responsabile: Stefano Di Scanno

Email: redazione@linchiestaquotidiano.it

Dove siamo

Indirizzo: Via Lombardia 8 - Cassino

Telefono: (+39) 0776 328066

Fax: (+39) 0776 328066

P.IVA: 02662130604