«Ce ne vorrebbero tante di brave ragazze, coraggiose come Serena», sono le parole di alcuni cittadini che questa mattina hanno voluto manifestare la propria vicinanza alla famiglia Mollicone prima della lettura della sentenza per l'omicidio della studentessa di Arce. Al tempo stesso, il gruppo spontaneo di persone, provenienti da Aquino, Roccasecca, Esperia ed Arce, ha invocato giustizia per Serena. «Seguiamo questo caso con grande emozione da oltre 20 anni», hanno aggiunto. L'ultima udienza prima della sentenza è iniziata questa mattina poco dopo le 10,20 con un colpo di scena: il Pm Beatrice Siravo ha chiesto di far ammettere una nuova prova: l'escussione del parrucchiere che avrebbe tagliato i capelli a Marco Mottola prima del funerale di Serena e che - in un audio inviato a Gaia Fraioli, cugina della vittima - sostiene che l'imputato avrebbe avuto i capelli mesciati. Tutto ciò è nato da un post pubblicato su facebook dal consulente della famiglia Mottola, professor Carmelo Lavorino, teso a confutare la tesi accusarotia secondo la quale Serena sarebbe stata vista discutere con un ragazzo dai capelli mesciati prima della scomparsa. Giovane che, secondo la Procura, era Marco Mottola. La Corte, poi, si è ritirata per decidere sull'ammissione della prova che è stata rigettata. A seguire, una breve replica degli avvocati Mauro Marsella e Francesco Germani, difensori dei Mottola. Intorno alle 11,30 il Presidente Massimo Capurso si è ritirato in camera di consiglio con il giudice a latere Vittoria Sodani e gli otto giudici non togati. La tanto attesa sentenza è prevista in serata. In aula erano presenti giornalisti della stampa locale e nazionale. Grande, infatti, l'attenzione mediatica sul cold case.
Processo Mollicone, ultimo atto tra colpi di scena e attenzione mediatica. Sentenza in serata
— Venerdì 15 luglio 2022 - 13:07Redazione L'Inchiesta Quotidiano
guarda anche
-
-
Frosinone, farmacia sotto la lente dei Nas. Indagato il titolare per ricettazione e truffa
— 26 gennaio 2023 - 15:18 -
Cassino, truffa un'anziana a Ostia ma la fuga finisce in A1
— 26 gennaio 2023 - 14:55 -
Latina, fumogeni lanciati in campo: Questore emette Daspo contro due tifosi del Taranto
— 26 gennaio 2023 - 09:39 -
Coronavirus, nel frusinate 58 nuovi positivi. Un morto ad Alatri, 9 persone in attesa di ricovero
— 25 gennaio 2023 - 12:29 -
Ceprano, la dea della Fortuna fa tappa in città: gioca e vince al 10eLotto
— 25 gennaio 2023 - 12:02
In evidenza
Elezioni regionali, Binafoni e Sciarretta sottoscrivono la piattaforma della Rete studenti medi
— Domenica, 29 gennaio 2023 11:29Elezioni regionali, Binafoni e Sciarretta sottoscrivono la piattaforma della Rete studenti medi
Altre Notizie
-
Elezioni regionali, De Angelis (Pd) promuove l'incontro trra amministratori ciociari e D'Amato
— 29 gennaio 2023Elezioni regionali, De Angelis (Pd) promuove l'incontro trra amministratori ciociari e D'Amato
-
Benzina: prezzi a livelli record. Federconsumatori: necessarie trasparenza, verifiche e sconto sull’Iva
— 29 gennaio 2023Benzina: prezzi a livelli record. Federconsumatori: necessarie trasparenza, verifiche e sconto sull’Iva
-
Rifiuti Lazio, Valiani (Ugl) chiede un cambio di passo sulla gestione e denuncia lo spreco Egato
— 29 gennaio 2023Rifiuti Lazio, Valiani (Ugl) chiede un cambio di passo sulla gestione e denuncia lo spreco Egato
Chi siamo
EDITORE: Cooperativa Editoriale L'Inchiesta
Presidente: Stefano Di Scanno
Direttore Responsabile: Stefano Di Scanno
Dove siamo
Indirizzo: Via Lombardia 8 - Cassino
Telefono: (+39) 0776 328066
Fax: (+39) 0776 328066
P.IVA: 02662130604
I commenti dei lettori