

INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC AGGIUNTIVE DELIBERA CIPE 38/2020
FSC 2014-2020 – Patto per la Regione Lazio di cui alla Det. n. G10247 del 28 luglio 2021
Contributi per il sostegno dei processi di digitalizzazione delle imprese del Lazio
“VOUCHER DIAGNOSI DIGITALE”
Beneficiario:
COOPERATIVA EDITORIALE L'INCHIESTA
Titolo progetto:
Editoria Digitale: Diagnosi per un giornale 4.0
Codice progetto:
CUP F31B21005640008 – COR 7321599
Sostegno ricevuto:
€ 7.056,00
Descrizione attività:
Come evidenziato in fase di presentazione del progetto, la società si è posta una serie di obiettivi correlati all’approfondimento del grado di digitalizzazione dei propri processi, avendo cura di studiarne le potenzialità e gli impatti. Tra essi, i principali sono stati i seguenti:
- Condurre un’approfondita valutazione del grado di maturazione dell’impresa sotto il profilo della digitalizzazione dei processi;
- Eseguire una mappatura dettagliata delle dotazioni hardware e software presenti e delle soluzioni digitali già adottate;
- Analizzare i possibili interventi e la loro eventuale integrazione in relazione alle dotazioni presenti e alle soluzioni in essere, evidenziandone i benefici attesi in termini qualitativi e quantitativi;
- Fornire una stima dei tempi e dei costi di ciascun intervento e le possibili modalità di finanziamento degli stessi.
Sulla base di questi obiettivi è stata effettuata, da un Innovation Manager specializzato, una valutazione del grado di maturazione dell’impresa sotto il profilo della digitalizzazione dei processi, con evidenza della situazione in termini di sicurezza ed infrastruttura. Oltre al livello di cyber-security è stato verificato anche il livello di digitalizzazione attuale sotto i punti di vista delle tecnologie Cloud Computing, Big Data analytics, Augmented Reality, Advanced Manufacturing solutions, Industrial and Consumer IOT, Additive Manufacturing e l’elenco dei software utilizzati all’interno dell’impresa.
Sulla base delle informazioni rilevate e da un’analisi accurata sull’attuale posizionamento aziendale rivolto all’Industria 4.0, oltre che a meticolose indagini sul trend del mercato editoriale, sono stati individuati tre settori di applicazione delle tecnologie digitali: gestione strategica, gestione delle vendite e gestione delle risorse umane. Si reputa infatti che un intervento di digitalizzazione rivolto a questi tre processi possa apportare per l’azienda un aumento dei clienti, una maggior soddisfazione dei dipendenti e una riduzione dei costi aziendali. Si ritiene che, grazie ad una rivoluzione digitale, L’INCHIESTA possa posizionarsi ad un livello di competitività apicale all’interno del mercato editoriale locale.
Si reputa che una trasformazione digitale apporterebbe all’impresa numerosi benefici in termini di riduzione dei costi, riduzione dei tempi, maggiore attrazione da parte dei lettori e soddisfazione dei clienti, aumento della comunicazione interna, della produttività e dell’ecosostenibilità. Si ritiene pertanto che l’accesso alle tecnologie digitali e lo sviluppo di attrezzature e processi secondo quanto riportato nella Diagnosi Digitale, possa migliorare di molto la maturità digitale dell’impresa e rendere quest’ultima all’avanguardia nel settore editoriale locale.
I commenti dei lettori