L’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, ha parlato della trasformazione del settore dell’auto che dovrà fare i conti con la transizione elettrica. Le dichiarazioni sono contenute in un’intervista rilasciata a Nicola Saldutti per il Corriere della Sera.
Il manager del gruppo automobilistico ha definito l’elettrificazione “la più grande trasformazione industriale degli ultimi anni” e “una grande opportunità”, nonostante la congiuntura non proprio favorevole, che per l’Italia significa 200mila auto prodotte in meno. Stellantis però continua a investire in Italia e nei brand Lancia, Maserati, Fiat e Alfa Romeo. A proposito di Fiat, la cui 500 è l’auto elettrica più venduta in Germania e Italia, l’ad ha parlato, per il 2023, di due nuovi modelli nel segmento B.
Le difficoltà del sistema produttivo vengono individuate da Tavares nella dipendenza dell’Europa dall’Asia per quanto riguarda la produzione dei chip. Secondo Tavares la situazione andrebbe verso una normalizzazione stando sempre alle dichiarazini rilasciate al Corsera.
I commenti dei lettori