Domenica 30 ottobre a Valleluce, frazione di Sant’Elia Fiumerapido, si è svolta la VI Edizione della “Camminata tra gli Olivi”, organizzata dall’Associazione Nazionale “Città dell’Olio” e dal Comune di Sant’Elia Fiumerapido.
L’evento ha visto la partecipazione di numerose persone, che sono partite da Piazza San Nilo per poi andare verso la zona “Campo”, dove hanno visitato i resti dell’Acquedotto Romano risalente al I Secolo dopo Cristo, e i resti di un vecchio mulino, recentemente acquisito a patrimonio pubblico.
Da lì si è poi partiti verso la zona ulivetata “Stazzo”, dove c’è stata la degustazione di pane e olio, preparato dall’AssociazioneCulturale “Il Panemmollo”. Oltre alla degustazione, i partecipanti hanno poi assistito ad una piccola esibizione del Maestro Donato Rivieccio e ad un mini corso di assaggio dell’olio, tenuto dall’Agrotecnico dott. Stefano Siani. Una volta terminato il tutto, si è poi tornati in Piazza San Nilo, dove c’è stato un momento conviviale, con la degustazione dei tagliolini al sugo.
In una nota Rocco Merucci, Presidente del Consiglio Comunale e componente del Collegio dei Probiviri di “Città dell’Olio”, non ha nascosto la sua soddisfazione per la riuscita dell’evento: «Un bell’evento, partecipato, curioso, stimolante. Il nostro territorio, vasto, eterogeneo, ci consente di mostrarlo in tutti i suoi aspetti e ricchezze. La passeggiata di quest’anno si è sviluppata a Valleluce, nella splendida cornice dell’Acquedotto Romano, la visita al mulino di “Mangia e Beve” (acquisito a patrimonio pubblico per gentile donazione degli eredi), attraverso l’area attrezzata del “Campo” abbiamo raggiunto gli oliveti dello “Stazzo”, dove abbiamo assistito alla raccolta e degustato il nostro eccellente prodotto.».
I commenti dei lettori