Domani - sabato 12 novembre 2022 alle ore 17.00 - nella Sala degli Abati del Palagio Badiale di Cassino (FR) in piazza Corte, 1 sotto l'Alto Patrocinio della Diocesi di Sora Cassino Aquino Pontecorvo verrà presentato il libro Diario di una Quarantena di Viviana Cuozzo, edito da LuoghInteriori.
Al fianco dell’autrice interverrà S.E.R. Mons. Gerardo Antonazzo, Vescovo della Diocesi di SCAP, nella conferenza moderata dalla Prof.ssa Licia Pietroluongo, dirigente del IIS Carducci di Cassino. L'evento è realizzato con il contributo della Banca Popolare del Cassinate, che da sempre sostiene il mondo della cultura, come via prioritaria per lo sviluppo della società.
Il diario, che ha ricevuto lo scorso 21 maggio nella Sala della Protomoteca del Campidoglio il Premio Piersanti Mattarella 2022 nella sezione Letteratura Inedita, sarà lo spunto per aprire una riflessione sui temi della famiglia e della fede viste nel tempo attuale.
Nel libro protagonista è la famiglia di Viviana Cuozzo, confinata in casa per il lockdown imposto a causa del Covid 19 come nel resto del mondo. Nel centro storico di Roma tutto d’improvviso è cambiato: angoscia, tristezza, paura entrano senza riguardo nel cuore di delle persone, mentre la Città con la maestà dei suoi monumenti finalmente vive la quiete. Stravolte tutte le abitudini da casa si lavora, si studia, le ore libere vengono riempite dalla creatività, che diventa strumento fondamentale per superare il confine della fragilità umana. Grazie alla scrittura di un diario di bordo, ogni sera Viviana trova l’arma per dare ordine ai sentimenti, ai pensieri e riflette, mentre tocca con mano l’importanza della fede e della speranza che si fondono nell’amore familiare ritrovato. Nel testo si intrecciano cronaca, ricordi, sentimenti, un mare di emozioni, l'esperienza particolare entra in relazione con l'esperienza del mondo; è il racconto di un periodo difficile per l'intera umanità, visto con occhi nuovi, che hanno cercato di trovare la Bellezza perfino nel momento del dolore.
I commenti dei lettori