L'Inchiesta Quotidiano OnLine

Leonardo, via alla seconda edizione del Business Innovation Factory, acceleratore di start up

Al via la seconda edizione del Business Innovation Factory (BIF), l'acceleratore di start up di Leonardo realizzato in partnership con LVenture Group che, forte del successo raggiunto durante la prima edizione, si e' distinto all'interno dell'ecosistema dell'innovazione italiano come centro d'eccellenza per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche ad alto potenziale. Due sono i verticali di interesse oggetto della seconda call , aperta a startup e spin-off universitari nazionali e internazionali, anche in fase di costituzione. Il primo - spiega una nota di Leonardo - e' in ambito simulation and gamification e concerne lo sviluppo di soluzioni di simulazione di scenari realistici e digital twin per migliorare l'analisi, la pianificazione e la gestione di missioni critiche, e di soluzioni di serious gaming per applicazioni di addestramento simultaneo da remoto; ma anche soluzioni per migliorare il supporto ed il coinvolgimento dei clienti nell'utilizzo e gestione delle piattaforme Leonardo.

Nel secondo verticale, networking & cybersecurity, sono comprese soluzioni di IoT cybersecurity e infrastrutture di comunicazione basate su software, applicazioni Zero-Trust Security, protezione dei dati e crittografia, Active Defence, quantum communication e quantum computing. Sara' possibile candidarsi direttamente online al sito www.leonardoaccelerator.com, compilando l'applicazione dedicata, fino al 24 marzo. Durante il periodo aperto alle candidature, verra' effettuato un roadshow di promozione della seconda call della BIF che fara' tappa a Napoli, Milano, Tel Aviv, Londra e Monaco. Il programma di accelerazione si concentra sulla fase pre-seed/seed, in linea con i requisiti della call e con un Minimum Viable Product (MVP) dimostrabile. Le startup in accelerazione avranno anche l'opportunita' di dimostrare e di convalidare la soluzione tecnologica sugli use case specifici di Leonardo, progettando e sviluppando un Proof of Concept (PoC) direttamente con le business unit di Leonardo.

Lo riferisce un take de "Il Sole 24 Ore Radiocor Plus" in una notizia redatta in collaborazione con LVenture Group.

Redazione L'Inchiesta Quotidiano

guarda anche

I commenti dei lettori

Chi siamo

EDITORE: Cooperativa Editoriale L'Inchiesta

Presidente: Stefano Di Scanno

Direttore Responsabile: Stefano Di Scanno

Email: redazione@linchiestaquotidiano.it

Dove siamo

Indirizzo: Via Lombardia 8 - Cassino

Telefono: (+39) 0776 328066

Fax: (+39) 0776 328066

P.IVA: 02662130604