Al Palazzo della Cultura di Cassino, martedì 7 febbraio alle ore 18,30, è in programma l’evento organizzato dalle associazioni Dike e Città Futura, sarà occasione per parlare del sistema carcerario, della funzione rieducativa prima ancora che risocializzante, che gli istituti penitenziari devono svolgere.
Con gli articoli 3 e 27 della Costituzione, i Padri Costituenti spinti dalla volontà di azzerare le disuguaglianze offrono pari opportunità per tutti, così da non avere una società di vinti, in cui abitano condizioni di marginalità e fragilità sociale.
"Proveremo a restituire uno spaccato della quotidianità dei detenuti attraverso la viva voce di testimoni ed esperti della società civile, con competenze e professionalità diverse che operano nel sistema penitenziario", spiegano gli organizzatori.
Ospite d’eccezione Antonio De Matteo, attore nella serie “Mare Fuori”, che partendo dalle immagini e suggestioni della narrazione cinematografica permetterà di andare oltre la realtà romanzata. Parteciperanno all’incontro dibattito esperti del Terzo Settore, Loredana Greco, Responsabile Centro Antiviolenza Perseo, Paolo Iafrate - Presidente Associazione Oltre l'occidente e Walter Bianchi - Presidente Associazione Dike.
Secondo Walter Bianchi, presidente dell’associazione Dike «Con l’intento di raccontare la vita dei ‘carcerati’, che Pasolini affermava essere tutti appartenenti alla classe dominata e i loro giudici tutti appartenenti alla classe dominante, proviamo a raccontare la realtà di uomini e donne, persone - che nella loro vita non hanno avuto la fortuna di avere le opportunità che hanno molti - superando i pregiudizi, alimentati da narrazioni spesso incomplete, inesatte e stereotipate.»
La partecipazione sarà gratuita ed aperta a tutti.
I commenti dei lettori